Berretta Gabriele
Gabriele Berretta, incisore e pittore, è nato ad Urbino nel 1976, dove si diploma all’Istituto Statale d'Arte nella sezione di Tecniche Incisorie e successivamente all’Accademia di Belle Arti, nella sezione di Scultura. In seguito, nella stessa Accademia frequenta il Biennio Specialistico di Grafica. Ha partecipato a diverse collettive in Italia e all’estero, tra le più importanti: 2002 - “Il Segno nel Tempo” Xilografia e Calcografia nelle Marche dal XV al XX secolo, Museo Provincial - Zaragoza (E) / Cartiera Pontificia, Ascoli Piceno; "Luce e Segni nel Tempo" Biennale dell'Incisione Contemporanea Italia-Austria Premio Tiepolo - barchessa di Villa Morosini - Mirano (VE); 2004 - “Segni paralleli” Giovani incisori a Urbino e Genova - centro civico “Buranello” Genova - Sampierdarena; "Passages 94-04" Incisioni e Fotografie - Galleria De Luca, Fermignano (PU); 2005 - "Incisione Italiana Under 35" - Casa Sperlari, Cremona / Galleria Wloskiego Instytutucultury, Cracovia (P); “IV Premio Internazionale Biennale di Incisione Città di Monsummano Terme” - Villa Renatico Martini, Monsummano Terme (PT); 2006 - “Proposta a giovani artisti 2006” - Spazio Arte Pisanello,Verona; 2007 - “10” – Spazio Arte Pisanello, Verona; 2009 - “Disegno in Segno” la contemporaneità nei maestri incisori di Urbino – ex Chiesa di San Silvestro, Orciano di Pesaro (PU); “Aspetti dell’incisione oggi in Italia” XI edizione – Villa Altan, Gaiarine (TV); Dal 2001 è presente nel “Repertorio degli Incisori Italiani” vol. III, IV, V, Gabinetto stampe antiche e moderne – Bagnacavallo (RA).
La sua opera è presente nei Quaderni della Luna Passaggio 1 anno 2008
Affisso, 2008 acquaforte a due colori – mm 175x122